Trekking Alta Via Lario
Trekking

Alta Via del Lario
Questo trekking è per molti considerato il "Sesto Grado" dell'escursionismo.
Percorsi impegnativi, lunghe percorrenze, poche risorse sul territorio in termini di acqua e rifornimenti. Rifugi in autogestione. Passaggi tecnici ed a volte attrezzati. Fatica ed ancora tanta fatica.
Ma, credete a me che ho già avuto la fortuna di percorrere l'itinerario in più circostanze, anche tanta soddisfazione, gioia e stupore.
Ci concederemo la quiete della sera, ammirando il tramonto accanto ad un fuoco; cenando in compagnia, per dormire stanchi e risvegliarci in una bell'alba.
Credeteci, sarà una vera e propria avventura, da non dimenticare..

Informazioni tecniche
La difficoltà del percorso è sempre EE, con alcuni tratti attrezzati. Non si deve soffrire di vertigini e si deve essere in grado di muoversi con autonomia anche su terreno impervio.
Ovviamente saremo sempre al tuo fianco, lungo tutta la tratta! Prima di intraprendere il trekking discuteremo insieme il tuo livello di preparazione e, nel caso, potremo definire per tempo alcune uscite di addestramento.
Per comodità, e visto che trasporteremo in proprio i nostri viveri, suddivideremo le tappe in 4 giorni:
- Da San Bartolomeo al Bivacco Petazzi al Ledù (circa 6 ore)
- Dal Bivacco Ledù alla Capanna Como (circa 3 ore), con sosta, riposo o possibilità di salire al Pizzo San Pio
- Dalla Capanna Como al Rifugio San Jorio (8 ore e mezza)
- Dal Rifugio San Jorio al Rifugio Menaggio (8 ore e 15 minuti)
Come vedete il programma non perdona!!
Quando? Dal 28 al 31 agosto 2016
Costi: 120 euro a persona più la suddivisione tra tutti delle spese di trasferimento e dei viveri
Contattaci ovviamente per qualsiasi informazione.

